Sistema per l’irrigazione di grandi aree verdi

SoilSense è un sistema sviluppato appositamente per la gestione di aree verdi, un software che integra la migliore tecnologia presente sul mercato. L’interfaccia web permette la gestione remota e in tempo reale di tutto il sistema. La periferica in campo è robusta ed adattabile alle varie necessità o dimensioni dell’impianto. SoilSense è in grado di gestire in autonomia stazioni di pompaggio e motopompe. È dimostrato che grazie a SoilSense si raggiunge un risparmio idrico di oltre il 32%.

Sistema centralizzato consultabile in tempo reale da ogni dispositivo, analisi dei dati storici, gestione delle anomalie, distribuzione dati e comandi, stato in tempo reale del campo, software intuitivo

Invio degli allarmi sicura e precisa, anche in assenza di connessione al server. Comunicazioni criptate e protette. Archiviazione dei dati a lungo termine su server ridondati

Gestione multiutenti e personalizzazione: il gestore può configurare autonomamente il sistema, autorizzare gli utenti ad accedere con vari livelli di visualizzazione e interazione

Sensori in campo, interfaccia con siti specializzati per rilevare pioggia, evapotraspirazione, previsioni. Bilancio in tempo reale e taratura automatica degli apporti idrici

Può comandare sistemi già esistenti, interfacciandosi anche con PLC e morsettiere intelligenti, per una gestione integrata e semplificata di tutto il sistema

Visualizzazione su mappa georeferenziata delle periferiche in campo e dei singoli settori irrigui

Interfaccia web in grado di interagire con periferiche, siti specializzati, stazioni meteorologiche, misuratori e dispositivi remoti, telecamere, dati e comandi vengono ricevuti – trasmessi in tempo reale
Le periferiche in campo possono comunicare con il sistema centrale via Ethernet, GPRS, wireless, UMT, a seconda delle necessità del cliente

Funzioni

  • Programmi operativi personalizzabili
  • Irrigazione condizionata a meteo e dati raccolti dalle sonde
  • Acquisizione ed integrazione di dati meteo-evapotraspirazione da siti specializzati
  • Acquisizione ed integrazione di dati pioggia in tempo reale da stazioni meteo
  • Visualizzazione su mappa delle zone e localizzazione delle valvole
  • Archiviazione in database di tutti i dati rilevati

Specifiche hardware

  • Alimentazione da rete 230 V o pannello fotovoltaico o illuminazione pubblica
  • Ingressi analogici configurabili per stazioni meteo / sensori di umidità
  • Ingressi digitali per il collegamento di contatori / sensori pioggia
  • Controllo fino a 54 zone espandibili con periferiche Soilwan o sistemi monocavo

comunicazione

  • Connessione via cavo
  • Wi-Fi
  • 2G/3G/4G
  • Lorawan

applicazioni

  • Parchi
  • Serre
  • Giardini
  • Verde pubblico
  • Verde verticale
  • Campi sportivi
  • Campi da golf

flessibilità

  • Disponibilità di varie versioni in base alle esigenze del cliente
  • Pagine dedicate per la configurazione degli apparati
  • Gestione utenti, livelli di accesso personalizzati
  • Comunicazione allarmi  ed eventi

Ottimizzazione, facilità di utilizzo e sicurezza

SoilSense ottimizza la gestione delle risorse idriche con algoritmi in grado di erogare la reale necessità di acqua in base a tutti i possibili fattori che influiscono sullo stato del terreno. L’interfaccia di gestione di SoilSense è immediata ed interattiva, adattandosi automaticamente a qualsiasi dispositivo (PC/tablet/smartphone). La visualizzazione su mappa georeferenziata dei settori permette di controllare in modo intuitivo il funzionamento del sistema. La gestione degli allarmi in tempo reale, attraverso SMS e mail, ottimizza i tempi di intervento su eventuali malfunzionamenti idraulici e meccanici.

La variante radio di SoilSense

SoilWan è la variante radio di SoilSense che sfrutta la rete LoRaWAN © per il controllo remoto delle periferiche. Con SoilWan non sarà più necessario predisporre cavidotti per allacciamenti a valvole e contatori.

  • Raggio di comunicazione di 5 Km
  • Alimentazione a batteria garantita 5 anni
  • Ampia gamma di periferiche per le diverse esigenze
  • Periferiche robuste resistenti ad acqua e polveri (IP67)

Soilwan controlla le valvole direttamente in loco
e invia al sistema centrale i dati di portata, umiditá,
pressione e temperatura.