GiadaExpert: il partner tecnologico per aziende agricole di eccellenza – il caso Madonna delle Vittorie

GiadaExpert è una piattaforma avanzata per la gestione irrigua a domanda assistita, progettata per trasformare dati raccolti in campo, condizioni meteorologiche e caratteristiche del terreno in consigli agronomici utili e predittivi.

Si tratta quindi di uno strumento molto utile per le aziende agricole, specialmente se di grandi dimensioni e con produzioni di alta qualità, che richiedono precisione negli interventi, monitoraggio costante e la possibilità di prendere decisioni sulla base di dati concreti.

GiadaExpert consente infatti di:

  • monitorare in tempo reale le condizioni del suolo e delle colture;

  • fornire consigli irrigui calibrati sulle specifiche esigenze di ciascuna parcella;

  • pianificare strategie agronomiche basate su analisi storiche e trend a lungo periodo;

  • ottimizzare i consumi idrici e ridurre l’impatto ambientale;

  • gestire dati e operazioni in maniera centralizzata e multiutente, facilitando collaborazione e controllo.

Grazie alle collaborazioni con istituti di ricerca come Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Edmund Mach, GiadaExpert garantisce algoritmi scientificamente robusti, affidabili anche per le aziende che puntano all’eccellenza.

Il contesto di utilizzo: Madonna delle Vittorie

L’azienda agricola e cantina Madonna delle Vittorie, situata ad Arco nel cuore del Garda Trentino, è un punto di riferimento nella produzione di vini e oli di alta qualità. Con circa 36 ettari di vigneti distribuiti tra Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole e un oliveto con circa 1.000 piante, produce vini bianchi, rossi e spumanti, tra cui il Trentodoc, oltre a olio extravergine di oliva Garda DOP riconosciuto a livello nazionale. La varietà delle coltivazioni e l’elevato standard qualitativo rendono Madonna delle Vittorie il contesto perfetto per GiadaExpert, la cui tecnologia supporta la gestione differenziata del territorio e consente interventi mirati e ottimizzati, senza alterare le pratiche agronomiche tradizionali.

L’intervento

Con l’installazione di GiadaExpert, l’azienda madonna delle Vittoria ha potuto:

  • raggiungere un monitoraggio in tempo reale delle condizioni di suolo, vigneti e oliveti;

  • avere un supporto alla pianificazione irrigua e agronomica basato su dati concreti;

  • ottimizzare i consumi idrici e la riduzione dell’impatto ambientale;

  • basare le scelte strategiche su un sistema data-driven affidabile e puntuale e così effettuare una pianificazione agronomica basata su storico e trend.

  • adottare una prospettiva di riduzione dell’impatto ambientale. Grazie ai consigli predittivi, infatti, GiadaExpert permette di ridurre il rischio di sotto o sovra-irrigazione e di risparmiare acqua

  • migliore collaborazione tra agronomi, responsabili di campo e management. Grazie alla gestione multiutenti e alla personalizzazione, ogni gestore può infatti configurare in modo autonomo il sistema ma permettere a più utenti di accedere, anche con vari livelli di visualizzazione e interazione ai dati, consentendo decisioni più condivise e partecipate.

La tecnologia di GiadaExpert diventa così uno strumento per aiutare l’azienda a raggiungere meglio i propri obiettivi di eccellenza, innovazione e sostenibilità con una tecnologia che non sostituisce la competenza storica, ma la valorizza e aiuta decisioni più informate, precise e sostenibili. Con GiadaExpert, infatti, i dati si trasformano in valore concreto e strumenti per una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse.